Lavorare sul vasto territorio della provincia di Caserta ha costi che vengono coperti unicamente ed interamente dai volontari.
Non riceviamo finanziamenti da partiti o gruppi politici né da enti pubblici: tutte le attività sono svolte in forma gratuita. Tutte le entrate sono basate essenzialmente sull’auto-tassazione dei soci e dei volontari e sulle donazioni e le raccolte fondi.
Ogni singolo centesimo raccolto dall’associazione viene utilizzato per finalità statuarie e speso in modo oculato e ringraziamo chi ci ha sostenuto fino ad oggi e chi vorrà da oggi, invece, contribuire.
Sono varie le modalità con cui puoi fare una donazione: una donazione una tantum o una donazione ricorrente. Puoi scegliere anche il metodo che più preferisci, se il bonifico bancario oppure fare tutto online con la tua carta di credito/carta ricaricabile o con il conto PayPal.
È possibile effettuare una donazione anche ai nostri banchi e punti informativi, nonché alle varie attività che vengono organizzate durante l’anno. Per chi lo desidera, è attivo un conto corrente che consente di ricevere bonifici.
Con bonifico bancario
Codice IBAN: IT31S0306909606100000149101
Banca di appoggio: Intesa Sanpaolo S.p.A.
Intestato a Rain Arcigay Caserta onlus
Se si desidera destinare la propria donazione a un particolare progetto è possibile indicarlo all’interno del campo oggetto o casuale.
Donazioni destinate al Centro LGBT del mediterraneo
Conto corrente speciale di raccolta IBAN IT42G0306909606100000162686
Banca di appoggio: Intesa Sanpaolo S.p.A.
Intestato a Rain Arcigay Caserta onlus
Tutte le transazioni sul nostro sito sono sicure
INFORMAZIONI FISCALI
Rain Arcigay Caserta onlus (C.F. 93089960616) è una organizzazione di volontariato iscritta nel Registro regionale del volontariato e ai sensi dell’art. 79, comma 5 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 è un ente di natura non commerciale e, pertanto, relativamente alle liberalità erogate, i donatori possono optare:
- se persone fisiche: per la detrazione fiscale al 35% fino ad un massimo di € 30.000 ovvero dedurre la donazione dal proprio reddito complessivo dichiarato per un importo non superiore al 10% del reddito; se la deduzione risultasse maggiore, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il 4°, fino a concorrenza del suo ammontare (ai sensi dell’ art.83, del D.Lgs n.117 del 03/07/2017);
- se persone giuridiche: dedurre la donazione dal proprio reddito complessivo dichiarato per un importo non superiore al 10% del reddito, se la deduzione risultasse maggiore, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare (ai sensi dell’art.83, del D.Lgs n.117 del 03/07/2017).